Visualizzazione post con etichetta Recensioni gastronomiche Emilia Romagna. Mostra tutti i post

Finalmente una vera Osteria in Centro Storico ♨♨♨♨

Nome: Osteria Popolare Tabarin

Località: Via dell'Aquila 642121 Reggio Emilia

Numero: 0522-437068


Antipasto misto
Il centro storico di Reggio aveva proprio bisogno di un posto così, dove poter mangiare cibo tradizionale e cucinato con passione e semplicità.
I piatti sono tutti molto abbondanti e i prezzi competitivi (una media di 18-20 €). 
L'atmosfera è davvero accogliente, il locale è arredato con semplicità: sembra quasi di fare un tuffo negli anni '50-'60. La radio passa sempre grandi successi italiani, più o meno recenti. Ottimi i tortelli, fatti rigorosamente a mano, grandi e ricolmi di pesto. Finalmente dei cappelletti con il ripieno granuloso, come li faceva la mia nonna!
Quando sperimento un nuovo ristorante tradizionale metto sempre alla prova la zuppa inglese, è il mio metro di giudizio. Sebbene apprezzi questo dolce quando viene servito a fetta, devo davvero fare i miei complimenti: ECCEZIONALE! Incredibili anche i gnocchettini fritti ripieni di Nutella o crema pasticciera.
Il servizio è cordiale e attento. Magari non particolarmente veloce, ma penso che il principio dell'osteria sia anche quello di godersi il pasto senza alcuna fretta. Insomma, l'osteria Tabarin è il posto ideale per una cena con amici all'insegna del buon cibo e della tradizione. Complimenti!

Qualità/prezzo: ♨♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨♨
Cibo: ♨♨♨
Erbazzone montanaro
Gnocco fritto con spalla e prosciutto crudo
Sorbir
Tortelli verdi
Tris di tortelli
Costolette impanate
Zuppa Inglese
Zuppa Inglese
Gnocchetti fritti dolci


Posted in | 2 Comments

Un posto incantato e cibo incantevole ♨♨♨♨♨

Nome: Ristorante Badessa

Località: Via Case Secchia 2/aSan Donnino di Liguria42013 CasalgrandeItalia

Numero: +39 0522989138


Spuma di ricotta con saba
Adoro davvero trascorrere le serate al ristorante Badessa e fin dalla mia prima visita avevo intuito che non sarebbe stata l'ultima. Sebbene abbia avuto ancora poche occasioni per cenarvi, ogni volta ho cercato di far conoscere il locale ad amici e parenti, consapevole del valore e della bontà dei piatti che vengono proposti.
Alberto e Luca sono due giovani amici che hanno intrapreso la strada della ristorazione, rispettando principi genuini di una volta e lavorando con la passione di chi ama la gastronomia tradizionale ma anche innovativa.Non esitate a chiedere ulteriori spiegazioni sulle storie che si celano dietro la produzione di vino o la creazione dei loro piatti: Alberto è sempre pronto a raccontare con gentilezza e simpatia.La cena si apre sempre con un assaggio della loro ricotta spumosa servita con la saba. Fantastici i loro primi piatti a base di pasta fresca fatta in casa, come le tagliatelle al tartufo bianco dell'altra sera: perfetti nella loro semplicità.Ottimi anche i secondi, come le costolette d'agnello: saporite e tenere.Da amante dei dolci quale sono non potevo non assaggiare, in primis, la loro zuppa inglese e il tiramisù. Da leccarsi i baffi.Splendida carta dei vini, dai più tradizionali a quelli naturali e rifermentati. La cucina cerca sempre di usare prodotti a km0 e ogni mercoledì il ristorante organizza serate Badessiane, come quella dedicata alla zucca, ai funghi porcini o al tartufo.Complimenti anche al loro nocino, cremoso e profumato.


Qualità/prezzo: ♨♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨♨♨
Servizi: ♨♨♨♨
Cibo: ♨♨♨♨

Sformatino di Parmigiano Reggiano 
Flan dello Chef
Costine di agnello
Caramelle della Badessa
Torta di mele
Tartare di filetto di Fassona con tartufo bianco
Prosciutto Crudo 32 mesi con gnocchettini fritti
Tagliatelle con tartufo bianco
Tortelli di zucca
Zuppa inglese
Tiramisù

Posted in | Leave a comment

Bravi con il mare ♨♨♨♨

Nome: Il Rustico

Località: Via XXV Aprile, 1/R, Albinea Reggio nell'Emilia

Telefono:  0522 597555



Insalata di farro con calamari e gamberi

Ho pranzato presso Il Rustico sabato scorso. 
Su consiglio di un amico, abbiamo subito provato alcuni antipasti (12€ l'uno). Impiattamento elegante e quantità giusta. Personalmente amo il pesce cucinato con metodi semplici, perché quando la materia prima è fresca, la si assapora al meglio. Quindi, per quanto abbia apprezzato le 4 portate di antipasti di mare, le consiglio agli amanti del "mare e monti". La proprietaria ci ha dunque elencato le tipologie di pesce e crostacei freschi a disposizione: davvero un'ampia scelta. Gli antipasti erano stati abbondanti, quindi abbiamo voluto assaggiare una semplice sogliola alla griglia insieme a 4 scampi, il tutto servito con delle ottime patate arrosto: magnifica portata e il sapore di mare era unico. 
Il prezzo è medio, ma certamente onesto per la qualità degli ingredienti (15€ i primi di pesce e 25€ i secondi). Nel complesso è stato un pranzo delizioso e molto apprezzato!



Qualità/prezzo: ♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨♨
Cibo: ♨♨♨♨


Polpettine di scampi e punte di asparagi
Scampi e sogliola alla griglia con patate arrosto
Sformatino di melanzane con calamari
Vellutata di ceci con polpettine di branzino

Posted in | Leave a comment

Una piacevole serata ♨♨♨♨

Nome: Osteria Com'una Volta

Località: Viale Giuseppe Galliano, 6, Riccione Rimini

Telefono: 0541 605800

Fritto misto dell'Adriatico

Weekend a Riccione con le amiche.
Avevamo voglia di mangiare del buon pesce, lontano dai soliti locali turistici con prezzi alti e cibo di bassa qualità.
L'osteria Com'una volta è stata una splendida scoperta.
Piatti davvero abbondanti e saporitissimi. Le tagliatelle erano squisite e il pesce freschissimo.
Un fritto ricco di calamari, pesciolini dell'Adriatico e verdurine. Mezzo litro di vino rosso e mezzo di bianco, acqua e caffè: solo 14 € a testa.
Il servizio sempre attento e cordiale. Atmosfera casereccia e per nulla pretenziosa.
Da riprovare, soprattutto per assaggiare i passatelli ai frutti di mare (piatto tipico della Romagna).
Siamo uscite tutte soddisfatte per questa deliziosa cena, complimenti!

Qualità/prezzo: ♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨♨♨
Cibo: ♨♨♨♨

Tagliatelle con vongole

Tagliolini ai frutti di mare

Posted in | Leave a comment

Alta qualità per sushi diverso dal solito ♨♨♨♨

Nome: Zushi Reggio Emilia

Località: Via Emilia all'Angelo 2342124 Reggio EmiliaItalia

Telefono: 0522300935

Sito web: www.zushi.eu/index_zushi.asp?codNegozio=reggio_emilia


Veggy Rolls con zucca, Philadelphia e avocado
Premetto che sono una studentessa di lingua giapponese e ho vissuto 6 mesi a Tokyo. Insomma, benché la gastronomia nipponica sia ampia e variegata, posso dire di aver assaggiato la cucina giapponese autentica, quella che difficilmente si trova in Italia (soprattutto nelle piccole città), dove molti sono i ristoranti giapponesi gestiti da cinesi e che propongono sempre e solo il solito sushi, sashimi e yakiudon&co. (con una qualità di queste ultime portate davvero lontana dalle versioni originali!).
Zushi senz'altro si differenzia per la qualità della cucina e bisogna ammettere che riescono a mantenerla anche nelle rivisitazioni del sushi e sashimi proposti dal menù. Lo stesso yakiudon e yakisoba si presentano, finalmente, ben conditi e saporiti. Certamente è una catena di ristoranti giapponesi che ha saputo adattare la tradizione ai gusti italiani (per cui sapori come il tè verde o fagioli azuki dolci sono difficilmente accettabili).
Il conto si presenta un po' più salato rispetto ad altri ristoranti giapponesi della zona, ma considerando la qualità del cibo e il buon servizio, credo che il rapporto qualità/prezzo sia più che discreto; una media di 30 euro a testa, assaggiando diverse portate.
In conclusione credo che, in mancanza di un vero e proprio ristorante giapponese che proponga un menù autentico, Zushi possa essere la scelta migliore in termini di qualità e originalità made in Italy!



Qualità/prezzo: ♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨♨♨
Cibo: ♨♨♨♨



Anago Temaki con anguilla grigliata, avocado, Philadelphia e salsa Zushi 
Ikansai Salad con calamari, funghi shitake, verdure e zenzero
Goa chicken
Zuppa con Udon, gamberi, granchio, verdure e funghi shitake 
Mexican Rolls con tartare di tonno e salsa guacamole
Tuna Tataki, tonno scottato alla piastra con sesamo

Unaghi

Posted in | 1 Comment

Tigelle Rules ♨♨♨♨

Nome: Trattoria L'Orchidea

Località: Via Carlo Marx, 6/D42020 Quattro CastellaItalia

Telefono: 0522 601589

Tigelle
Oggigiorno è sempre più difficile trovare un ristorante che serva buoni piatti della tradizione. Parlo di tortelli verdi, cappelletti, bolliti e anche gnocco fritto e tigelle.
Decido quindi di sperimentare queste ultime, uno dei cavalli di battaglia della trattoria l'Orchidea.
Finalmente delle tigelle degne del loro nome: croccanti, ma non sbriciolose, e soprattutto poca mollica. Perché siamo sinceri, le tigelle sono fatte per essere imbottite e se l'impasto stesso risultasse pesante, sarebbe impossibile gustarle fino in fondo. Ottimi anche gli accompagnamenti, in particolare crudo e coppa.
Abbiamo anche assaggiato un primo, ovvero i "cappellini alla zucca e gorgonzola": piatto interessante, ma la prossima volta proverò certamente i loro tortelli verdi (avvistati nei tavoli a fianco), alla vista molto appetitosi e serviti in abbondanti piatti.
Complimenti per la polenta fritta, sottile e croccante, una vera prelibatezza.
Un piccolo consiglio: servirei le tigelle in un contenitore che possa preservarne il calore e magari proporrei qualche marmellata più particolare con cui imbottirle.
Il locale è moderno, ma non pretenzioso. Servizio attento e cordiale.
Qualità/prezzo davvero ottima: poco più di 17 euro a testa per un primo, 15 tigelle con salumi, formaggi e salsine, 1/4 di Lambrusco e un'acqua frizzante.
D'ora in poi, se mi chiederanno "tigelle in zona?", risponderò "l'Orchidea"!

Qualità/prezzo: ♨♨♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨♨♨
Cibo: ♨♨♨♨

Polenta fritta

Tigelle, salse e salumi

Lardo e rosmarino, pancetta e patè di tonno: salse per tigelle

Tigella aperta

Tigella con pancetta e Parmigiano Reggiano

Cappellini con zucca e gorgonzola

Posted in | 1 Comment

In discesa ♨♨

Nome: Spaghetteria


Località: Via Emilia Santo Stefano, 38Reggio EmiliaItalia

Telefono: 0522 434848

Petto di tacchino cotto al miele

La spaghetteria è un ristorante molto in voga a Reggio Emilia, soprattutto tra i giovani. È in centro storico, quindi comodo da raggiungere dopo un aperitivo in zona. Non si può prenotare, quindi se non arrivate per tempo, soprattutto durante il weekend, rischiate di aspettare anche un'ora o più.
Il personale è frettoloso e poco attento ai piccoli bisogni dei clienti. 

Era da mesi, forse ormai un anno che non mettevo piede in Spaghetteria e ci sono tornata solo per il compleanno di una cara amica. Ricordavo che i primi erano buoni e vari negli abbinamenti. Questa volta volevo stare sul leggero, quindi ho optato per un "tacchino COTTO al miele, con cicorietta, pomodorini secchi e pecorino a scaglie", dal costo di 14 euro (ricordo che i primi piatti variano dagli 8 ai 9 euro). Mi aspettavo un petto di tacchino, magari a mo' di tagliata e invece mi sono ritrovata 4-5 fette di fesa di tacchino, come quella in vaschetta, fredde! Di miele nemmeno l'ombra, 3 pomodorini secchi a pezzetti e un po' di insalata. 14 euro per un piatto triste e dal costo effettivo di 5 euro, esagerando!.. 

Senza contare che eravamo 25 donne e un ragazzo e il conto proposto è stato "15 le donne, 20 i ragazzi". Ma siamo in discoteca con le liste oppure al ristorante??? Pazzesco! Insomma ora ricordo perché pian piano ho preferito andare in altri locali, tranquilli, atmosfera serena e soprattutto dove non si viene trattati come "unica fonte di guadagno".



Qualità/prezzo: ♨♨♨
Atmosfera: ♨♨♨
Servizi: ♨♨
Cibo: ♨♨

Posted in | 1 Comment